NEWS-EVENTI2021-12-07T12:19:32+01:00

NEWS – EVENTI

Golpe in Sierra Leone

l’Associazione Orizzonti è presente in Sierra Leone da circa 10 anni e sostiene due realtà importanti: la  casa di accoglienza St Mary per minori abbandonati gestita dal nostro amico Daniel Sillah, con sua moglie Lucy, e una attività imprenditoriale, denominata “Gigibontà”, condotta dall’amico Luca Coccia di Rimini e  costituita da una pizzeria, un ristorante e una gelateria all’italiana. Domenica 26/11 alle 3 del mattino è scattato un tentato colpo di stato che ha provocato una ventina di vittime e che poi è stato sventato dall’intervento della polizia e dell’esercito. Il ministro dell'Informazione ha descritto gli attacchi come "coordinati e pianificati" quindi è del tutto evidente che i problemi dello scontento postelettorale non si siano mai stati del tutto risolti. Nella notte tra sabato e domenica una caserma è stata assaltata e oltre a 13 soldati, sono stati uccisi anche un agente di polizia, un civile e un impiegato della sicurezza privata, insieme a tre degli aggressori. La cosa più preoccupante è stato il successivo assalto alle carceri di Pademba road dove sono fuggiti quasi 2000 detenuti. La rivolta si è conclusa con un nulla di fatto ed il governo attraverso l’esercito è riuscito a respingere gli assalitori ristabilendo l’ordine per le strade. Da lunedì scorso però si è scatenata una caccia all’uomo per individuare e catturare sia eventuali altri cospiratori che parte dei fuggitivi delle carceri. È stato imposto un coprifuoco dalle 21 [...]

Viaggio in Brasile agosto/settembre 2023

Claudio Mi chiamo Claudio Foschi e sono un medico specializzato in pneumologia. Sono andato in pensione da alcuni anni, ma sento che ancora posso mettere al servizio delle persone la mia competenza professionale. Dal 26 agosto al 12 settembre 2023 mi sono recato in Brasile, Belo Horizonte, per prestare il mio aiuto presso gli asili di una missionaria laica di nome Rosetta Brambilla. Non è la prima volta che vado lì, quest’anno è la settima volta. Negli asili, per me, è visibile la presenza di Gesù. Si percepisce tutto questo attraverso la modalità del personale di assistenza all’opera di accudire i bambini. Costoro, che provengono dalle zone delle favelas, ogni giorno sono accolti negli asili e considerati come un piccolo “tempio di Dio” ricevendo preziose cure: oltre ai cinque pasti, ricevono ogni giorno un bagno ed una assistenza educativa veramente esemplare che esalta la loro dignità personale. Si sentono veramente molto amati. È una traduzione singolare della dottrina sociale della Chiesa! Ebe  Tudo bem Ebe. Tutto bene Ebe Bom dia.            Buongiorno Boa tarde.          Buon pomeriggio Boa nojte.          Buona notte Sono tornata da pochi giorni dal Brasile, città di Belo Horizonte favela” Primero de majo”, dove ho trascorso 16 gg nella casa di Rosetta, missionaria in quella zona da oltre 50 anni. Mi chiamo Ebe Domenichini, volontaria e socia di Orizzonti, per la 15cesima volta, a partire dal 2003, mi reco a [...]

Viaggio in Sierra Leone settembre 2023

Giovanni Il 12 settembre sono ripartito, assieme a quattro amici, per l’Africa. Il viaggio è sempre molto lungo e faticoso, ma la gioia di rivedere gli amici e i bambini della St. Mary è più grande della fatica. La casa sta facendo il suo cammino e anche in questo viaggio ho notato un passo in più per quello che riguarda la pulizia, l’ordine e la bellezza della casa, Lucy e Adama hanno montato delle tende molto colorate alle finestre. E poi c’è la serra, una costruzione grande e molto bella. Nei giorni di permanenza, con grande gioia, abbiamo raccolto i primi frutti del lavoro nostro e dei ragazzi che lavorano nella serra. Cari amici, continuiamo ad aiutare questi bambini a diventare grandi, affinchè possano inserirsi con più serenità e fiducia in quella società difficilissima e faticosa come quella del loro Paese. Per concludere, fra tante crepe, come dicevo prima, evidenti in questo Paese, una luce risplende in mezzo alla foresta: è la casa dei nostri bambini. Giampiero Dopo diversi inviti di  Giovanni ad andare in Sierra Leone, quest’anno si sono concretizzate le condizioni per aderivi; così a settembre , assieme ad alcuni amici, sono riuscito a recarmi a Freetown, ospitatio da Lucy e Daniel  che, oltre ad averci accolto come fossimo a casa nostra, ci hanno guidato in tutti i giorni di nostra permanenza, a conoscere la bellissima casa di accoglienza [...]

Mercatino di Natale 2023

Come ogni anno l'Associazione Orizzonti propone il MERCATINO DI NATALE dove si possono acquistare i regali di Natale e sostenere così i progetti nel mondo. Quando: dal 18 novembre al 24 dicembre Dove: a Cesena - Corso Sozzi 39 - Palazzo Ghini APERTO TUTTI I GIORNI: 9.30 - 12.30 e 15.30 - 19.30 Quest'anno il ricavato dell' iniziativa andrà a sostegno di: - Una scuola per bambini in Terra Santa - Medicina Solidaria in Venezuela - Bambini e ragazzi di strada in Camerun In questa epoca lacerata dai conflitti come si può costruire la speranza? Cominciando con un gesto concreto! Visitare il mercatino e acquistare i regali di Natale significa costruire speranza per le persone sostenute grazie ai progetti. L'associazione invita tutti a visitare il mercatino.

ASTA di Natale 2023

L’Associazione Orizzonti di Cesena ripropone per la XXVIII^ volta la tradizionale Asta di Natale di oggetti d’arte domenica 26 novembre 2023 alle ore 15,30a Cesena in Corso Sozzi 39, presso il Salone di Palazzo GhiniIngresso liberoIn questa epoca lacerata dai conflitti come si può costruire la speranza? La speranza comincia da qui.Costruiamola con un gesto concreto.Quest'anno il ricavato dell' iniziativa andrà a sostegno di:- Una scuola per bambini in Terra Santa- Medicina Solidaria in Venezuela- Bambini e ragazzi di strada in CamerunL'Associazione chiede a tutti di partecipare per sostenere i progetti.

Viaggio in Sierra Leone di Giovanni e Iva, soci e volontari di Orizzonti

Orizzonti in Sierra Leone - Gennaio 2023 Nota di Franco Casadei L’Associazione Orizzonti di Cesena continua a sostenere la St. Mary’s Home in Sierra Leone. Una casa di accoglienza che da alcuni anni ospita diversi orfani, rimasti tali a causa di una epidemia di virus Ebola che ha lasciato senza genitori migliaia di bambini. Circa una volta all’anno alcuni dei nostri volontari di Orizzonti si recano da Cesena a Freetown, capitale della Sierra Leone, per incontrare i bambini e i loro educatori e per fare de visu il punto della situazione con il nostro referente Daniel Sillah che per tanti anni è stato “nostro” ospite a Cesena e da tempo è tornato nel suo paese per “restituire al suo popolo il bene che è stato fatto a lui” (parole sue). Ci fa piacere fare il punto della situazione a distanza di alcuni anni dalla apertura della Casa. Diversi bambini si stanno facendo grandi ed alcuni sono già adolescenti, per cui si pone, per loro, la domanda su cosa fare “da grandi”. C’è chi ha dentro di sé grandi aspettative, di fare magari il medico o l’ingegnere. Altri invece che amano meno lo studio desiderano imparare un mestiere appena finita la scuola dell’obbligo. In Sierra Leone conoscere un mestiere significa avere un’entrata economica assicurata e potersi autonomizzare per la propria sopravvivenza. E potere in tal modo creare le condizioni di vita per un futuro [...]

Torna in cima