Concluso con successo e soddisfazione il progetto sostenuto da Orizzonti in collaborazione con Trabajo y Persona che ha dato lavoro a tanti giovani parrucchieri.

Giunge dal Venezuela il video di Gloria Rattia, formatrice a Maracay (stato di Aragua), del Centro di Formazione del lavoro Virgen del Rosario. “Il Centro desidera ringraziare per il supporto incondizionato che ci avete dato. Oggi la comunità e i partecipanti del corso sono grati, felici e soddisfatti (alegres y contentos) per questo aiuto che non è mai venuto meno…”

La profonda crisi economica del paese sudamericano ha portato in questi anni a tassi di inflazione vertiginosi, rendendo inaccessibili beni e servizi essenziali per la maggior parte della popolazione. Il crollo degli investimenti e l’assenza di manutenzione hanno inoltre annientato le infrastrutture esistenti. Altissima la percentuale di disoccupati, in particolare tra le donne e i giovani. E’ in questo contesto che Orizzonti collabora da anni con l’Associazione locale Trabajo y Persona che promuove imprenditorialità, occupazione e lavoro autonomo in numerosi settori, tra cui quello estetico, dell’acconciatura e dei barbieri/parrucchiere.

Ed è proprio alla conclusione del progetto relativo ad un Corso di formazione per barbieri/parrucchiere che si riferisce Gloria, progetto a cui hanno partecipato molte decine di giovani in situazione di precarietà, più due formatori professionisti, con un beneficio indotto esteso a tutte le loro famiglie e all’intera comunità. L’intervento ha consentito la manutenzione permanente e il miglioramento dello spazio fisico dei locali del Centro, risolvendo in primo luogo il problema dell’impianto elettrico, necessità principale, allo scopo di proteggere le apparecchiature dalle continue oscillazioni nella fornitura elettrica che si verificano nel paese, migliorando l’illuminazione e aumentando le prese nella prospettiva di un ampliamento del Centro. Inoltre sono stati acquistati tutti gli strumenti e gli arredi necessari alla professione.

Questo progetto contribuisce alla protezione e al recupero dei diritti come l’istruzione e il lavoro dignitoso, rafforzando le capacità delle persone in situazioni di vulnerabilità, in particolare donne, giovani e persone della comunità che vive intorno al Centro di formazione professionale.

A partire dal 2018 a Cesena c’è stato un costante sostegno al progetto, e i primi formatori, come Gloria, sono proprio frutto di quelle iniziative. Con lo slogan “La bellezza fa beneficenza” tante parrucchiere romagnole hanno lavorato gratuitamente per diversi giorni, devolvendo il ricavato ai colleghi oltre oceano, con un coinvolgimento fruttuoso anche della Confartigianato di Cesena. A Forlì il Centro di formazione al lavoro Knos dei Salesiani ha aderito anch’esso con grande generosità.

Un dettaglio piccolo ma emblematico, che ci può far riflettere: quando il nostro territorio è stato interessato dall’alluvione, e gli amici del Venezuela sono venuti a saperlo, è arrivato proprio da quel paese travagliato e lontano un piccolo ma preziosissimo aiuto per noi, segno di un rapporto che va ben oltre la “beneficenza”.