Si avvicina il periodo natalizio e come ogni anno l’Associazione ORIZZONTI propone alcune iniziative per sostenere opere realizzate da amici che abbiamo incontrato in alcuni Paesi del sud del mondo. Ogni volta però cerchiamo di capire e di far capire il senso di quello che facciamo.
L’esperienza cristiana ci ha insegnato a guardare ogni uomo come un essere unico e irrepetibile che esprime dei bisogni. Il cibo, la casa, l’educazione, la salute, il lavoro, la ricerca del benessere proprio e della propria famiglia. Si tratta della espressione concreta del bisogno di un senso nella vita e del desiderio di felicità. Tutti gli uomini in tutte le latitudini sono animati da questa tensione. Ci muove quindi una passione per l’uomo e desideriamo ascoltare il suo grido di richiesta di amore e di felicità. Non ci basta denunciare le ingiustizie e la povertà e chiedere che qualcun altro risolva i problemi. Non ci muove una emozione passeggera ma una commozione, un “muoversi con”, un cammino di condivisione dentro la drammaticità della vita e delle condizioni che incontriamo. Scegliamo di esserci e non ci voltiamo da un’altra parte. L’aiuto umanitario ha sempre un termine, il prendersi cura è per sempre e supera le distanze tra benefattori e beneficiati. Fare un cammino insieme privilegia le relazioni rispetto alle soluzioni. Dio ha creato l’uomo come un essere in relazione per cui in ogni condizione umana il raggiungimento di obiettivi utili e duraturi passa attraverso un apporto con l’altro gratuito e aperto al cambiamento di sé. Come ha sottolineato spesso il Card. Pizzaballa anche la costruzione della pace deriva da un rinnovato sguardo su di sé e sull’altro che incontri nel tuo cammino. Non si tratta di una consolazione per poter superare la frustrazione della inutilità e della impossibilità, ma di un vero metodo costruttivo che ci è stato insegnato da tanti testimoni e che ci consente di guardare la realtà con speranza. Misteriosamente ogni gesto di amore, di attenzione e di valorizzazione delle persone è un passo verso il miglioramento del mondo intero. Per questo non ci stanchiamo e guardiamo con stupore tutto il bene che fiorisce intorno a noi.